-
Italyan surrealist ressam ve yazar Giorgio De Chirico'nun dogum yil donumu (10 Temmuz 1888)
Il Canto d'Amore (The Song of Love, 1914)
http://cultura.biografieonline.it/wp...irico-1914.jpg
http://www.progetti.iisleviponti.it/...img/piazza.jpg
"Gunesli bir gunde yuruyen bir adamin golgesi, dunyadaki tum dinlerden daha fazla gizem barindiriyor. / Son più gli enigmi nell’ombra di un uomo che cammina in pieno sole che in tutte le religioni del passato, del presente o del futuro." Giorgio de Chirico
Archeologi (The Archeologists, 1968)
http://www.italianways.com/wp-conten...08-665x870.jpg
-
Modern Family dizisinin Gloria Pritchett'i Kolombiyali oyuncu, model, komedyen, TV sunucusu ve yapýmcisi Sofía Vergara'nin dogum gunu (10 Temmuz 1972)
https://media.giphy.com/media/Jtnefj5gytkbe/giphy.gif
http://68.media.tumblr.com/tumblr_m061grkKHA1r81sif.gif
-
https://pbs.twimg.com/media/DD_PCNVWsAY0FEa.jpg
Macbeth: Krala soyle, bir kac dakikasini almak uzere bos bir zamanini beklemekteyim.
Hizmetli: Bas ustune, efendim.
Macbeth: Istediklerimize eristigimizde gonul rahatligiyla bir sevinc duyamiyorsak hic bir sey kazanilmamis, her sey yitirilmis demektir.Yikip yok ederek yasamaya calismaktansa, yok ettigimiz sey olmak daha rahat olurdu.
-
"Yazmaya basladigimiz andan bir onceki ana kadar, dunya ---her birimiz icin dunyayi olusturan sey, yani bir bilgiler, deneyimler,degerler toplami--- vardir karsimizda, bir butun halindeki, oncesiz ve sonrasiz dunya, bireysel ani olarak ve ortuk gizli guc olarak duya. Ve biz,bu dunyadan bir soylem, bir oyku, bir duygu cikarmak isteriz; ya da belki de, daha kesin olarak soylemek gerekirse, bu dunyada kendimizi konumlandirmamiza olanak saglayacak bir islemi gerceklestirmek isteriz. Butun diller emrimizdedir: edebiyatin gelistirdigi diller, uygarliklarin ve bireylerin degisik caglarda ve ulkelerde kendilerini dile getirdikleri usluplar; ayni zamanda cok farkli disiplinlerin gelistirdigi, son derece farkli bicimlere ulasma amacini tasiyan diller. Ve biz, onlarýn icinden, soylemek istedigimize uygun dili, soylemek istedigimiz seyin ta kendisi olan dili cekip cikarmak isteriz." Italo Calvino, Amerika Dersleri
https://lapoesiaelospirito.files.wor...-americane.jpg
"Fino al momento precedente a quello in cui cominciamo a scrivere, abbiamo a nostra disposizione il mondo ---il mondo dato in blocco, senza né un prima né un poi, il mondo come memoria individuale e come potenzialità implicita --- Ogni volta l'inizio è quel momento di distacco dalla molteplicità dei possibili: per il narratore è l'allontanare da sé la molteplicità delle storie possibili, in modo da isolare e rendere raccontabile la singola storia che ha deciso di raccontare.Abbiamo a disposizione tutti i linguaggi: quelli elaborati dalla letteratura, gli stili in cui si sono espressi individui e civiltà nei vari secoli e paesi, e anche i linguaggi elaborati dalle discipline più varie, finalizzati a raggiungere le più varie forme di conoscenza: e noi vogliamo estrarne il linguaggio adatto a dire ciò che vogliamo dire, il linguaggio che è ciò che vogliamo dire."
-
"Evet, oyle yap Lucilius, kendin icin kazan kendini.Simdiye degin senden zorla alinan ya da calinan ya da bosuna akip giden zamanina saril, iyi kullan onu. Durum emin ol, sana yazdigim gibi: kimi zamanimiz bizden zorla kapiliyor, kimisi sinsice caliniyor, kimisi de bosuna akip gidiyor. Umursamadigimiz için ugradýðimiz kayip da, en yuz kizartici olani. Dikkat edersen, hayatimizin en buyuk bolumu kotu is yapmakla geçiyor, buyuk bir bolumu hicbir is yapmamakla, butun yasamimiz da (gerekenden baskasini) yapmakla geçiyor. Zamana deger veren, gununun degerini bilen, her gun bir az daha olmekte oldugunu anlayan bir kimse gosterebilir misin bana? Yanildigimiz bir nokta var; saniyoruz ki olum onumuzdedir; oysa olumun buyuk bir kismi simdiden gecip gitmistir. Hayatimizin gerimizde kalan kismini olum gecirmiþ eline. O halde bana yazdigin gibi davran, Lucilius'um, saril butun saatlerine: bugunune el koyarsan, daha az bagli kalacaksin yarina. Boyledir bu is: Yasamak ertelendi mi, hizla akar geçer. Her sey yabancidir bize, Lucilius, bizim olan bir tek sey var: zaman. Doga yalniz bunu, bu tek kacici ve kaygan seyi bizim ellerimize vermis, ama onu da her isteyen aliyor bizden. Insanlar oyle akilsiz ki, bir kimseden kucucuk, degersiz, yerine konulabilir bir sey aldilar mi, kendilerinin borclu sirasina konmasýna goz yumuyorlar da, minnettar olunsa bile, karsilik yapilamayacak tek seyi, yani zamani alan insan, hicbir seyle borçlu saymiyor kendini. Belki "Bana ogutler verdiðin halde, kendin nasil davraniyorsun?" diye soracaksin. Acik yurekle soyliyeyim, refah icinde, ama dikkatli yasayan bir insan gibiyim, harcadigimin hesabini iyi tutuyorum. Hicbir sey yitirdigimi soyleyemem, ama ne yitirdigimi, nicin ve nasil yitirdigimi soyleyeyim, fukaraligimin nedenlerini bildireyim sana. Ama benim basima gelen, kendi sucu olmadan yoksulluga dusen bircoklarinin da basina gelmistir: herkes hos gorur ama, kimse yardim etmez. Nasil sey bu? dersen, cok az seyi kalan kimse, pek azla yetinirse, bence, fakir degildir de ondan: Iyisi mi sen de malini kotu gun icin sakla, hem de zamaninda basla bu ise. Cunku atalarimizin dedigi gibi, "dibi gorundu mu kupun, neye yarar tutum?" Dipte kalan da hem cok azdir hem de en kotusudur. Saglikla kal!" Seneca, Ahlaki Mektuplar
https://pbs.twimg.com/media/DC7IqA_W0AEZ41Q.jpg
"Fai così, mio Lucilio: rivendicati a te stesso, e il tempo che finora o veniva portato via o veniva sottratto o andava perduto raccoglilo e mettilo in disparte. Convinciti che le cose stanno così come scrivo: alcuni momenti ci vengono portati via, alcuni vengono sottratti, alcuni scorrono via. Tuttavia il danno più sconveniente è quello che si verifica per negligenza. E se vorrai badarci, una grande parte della vita scorre mentre ci comportiamo male, la massima parte mentre non facciamo nulla, tutta la vita mentre facciamo altro. Chi mi potrai indicare che assegni qualche prezzo al tempo, che valuti la giornata, che si renda conto di morire ogni giorno? In questo infatti ci sbagliamo, per il fatto che la morte la consideriamo come evento futuro: gran parte di essa è già passata; tutta l'esistenza che sta alle nostre spalle la tiene la morte. Fai dunque, mio Lucilio, quello che scrivi di fare, afferra tutti i momenti; così accadrà che tu dipenda meno dal domani, se porrai mano all'oggi. Mentre si rinvia la vita scorre via. Tutte le cose, Lucilio, sono degli altri, soltanto il tempo è nostro; la natura ci ha collocati nel possesso di quest'unica cosa fuggevole e labile, dal quale ci caccia chiunque vuole. E così grande è la stoltezza dei mortali che le cose che sono meno importanti e di minor valore, certamente recuperabili, accettano che siano loro messe in conto quando le hanno ottenute, (e invece) nessuno che abbia ricevuto del tempo ritiene di essere debitore di alcunché, mentre in realtà esso è l'unica cosa che neppure una persona grata può restituire. Mi chiederai forse che cosa faccia io che ti impartisco questi suggerimenti. Ti confesserò francamente: quello che accade presso una persona dispendiosa ma attenta, mi torna il conto della spesa. Non posso dire di non perdere nulla, ma potrei dire che cosa perdo e perché e come; potrei fornire i motivi della mia povertà. Ma capita a me ciò che (capita) alla maggior parte di coloro che sono stati ridotti all'indigenza non per propria colpa: tutti perdonano, nessuno aiuta. Quale è dunque la conclusione? Non ritengo povero colui per il quale quel poco che resta è abbastanza; tu tuttavia preferisco che risparmi i tuoi beni, e incomincerai a tempo utile. Infatti, come sembrò ai nostri antenati, 'è tardiva la parsimonia alla fine'; infatti al fondo rimane non solo il meno, ma il peggio. Stammi bene."
-
Taptaze bir vicdani olmasini istiyordu -kendisi boyle diyordu: Taptaze, oyle bir vicdan ki her zaman yerine getirmekte oldugu gorevlerinin disinda baska sorumluluklar, insanlara karsi yeni, daha yuce odevler yuklensin. Cunku her zaman yerine getirilen odevler insanin icini rahatlatmaz olmustu. Insan hicbir sey basaramamis gibi oluyordu bu durumlarda. Kisi kendi kendisini hosnutsuzluk ve hayal kirikligi icinde birakiyordu.
"Ben, insanligin yeni bir seye hazir olduguna inaniyorum"dedi. "Yalniz hirsizlik etmemeye, adam oldurmemeye, iyi bir vatandas olmaya degil... Bunun otesinde baska bir seye. Yeni ve baska odevleri yuklenmeye hazir olduguna inaniyorum insanligin. Bizim icimizde duydugumuz da bu, saniyorum, baska odevler yuklenme istegi, yeni isler basarma istegi. Yeni bir duyarlikla vicdanimizin bize gosterdigi yeni isler basarma istegi." Elio Vittorini, Sicilya Konusmalari
https://pbs.twimg.com/media/DDexpRMXcAAIPdP.jpg
Avrebbe voluto avere una coscienza fresca, così disse, fresca, e che gli chiedesse di compiere altri doveri, non i soliti, altri, dei nuovi doveri, e più alti, verso gli uomini, perché a compiere i soliti non c'era soddisfazione e si restava come se non si fosse fatto nulla, scontenti di sé, delusi.
"Credo che l'uomo sia maturo per altro" disse. "Non soltanto per non rubare, non uccidere, eccetera, e per essere buon cittadino... Credo che sia maturo per altro, per nuovi, per altri doveri. È questo che si sente, io credo, la mancanza di altri doveri, altre cose, da compiere... Cose da fare per la nostra coscienza in un senso nuovo."
-
"Prenses cok yorgun; uyuyor ve kendisini gormedim bile. Signorina Concetta'yi demek istiyorum." Durakladi. "Sevdalanmis" Kirk bes yasinda bir adam, sevdalanacak kadar buyumus bir kizi oldugunu fark edinceye kadar kendini hala genc sayabilir. Prens o anda yaslandigini hissetti; ava ciktigi zaman yaptigi uzun yuruyusleri, karisinin attigi Gesummaria cigliklarini, uzun ve yorucu bir yolculuktan sonra nasil hala dinc ve taptaze kalabildigini, hepsini unutup birden kendini Villa Giulia Parki'nda kucuk kecilere binmis bir suru torununun yaninda yuruyen ak sacli bir dede gibi gordu." Giuseppe Tomasi Di Lampedusa, Leopar
http://cultura.biografieonline.it/wp...-Lampedusa.jpg
"La Principessa è stanca; dorme e non la ho vista. Si tratta della signorina Concetta." Pausa. "Essa è innamorata." Un uomo di quarantacinque anni può credersi ancora giovane fino al momento in cui si accorge di avere dei figli in età di amare. Il Principe si senti invecchiato di colpo; dimenticò le miglia che percorreva cacciando, i "Gesummaria" che sapeva provocare, la propria freschezza attuale al termine di un viaggio lungo e penoso; di colpo vide sé stesso come una persona canuta che accompagna uno stuolo di nipotini a cavallo alle capre di Villa Giulia"
-
Italyan Maniyerist ressam Giuseppe Arcimboldo'nun olum yil donumu (11 Temmuz 1593)
Il Bibliotecario (Librarian, 1566)
https://pbs.twimg.com/media/DEbjHjmXYAAaPBe.jpg