Ronesans humanizminin onemli uyelerinden Italyan yazar ve sair Giovanni Boccaccio'nun dogum yildonumu (16 Haziran 1313)
“Bir zamanlar, Floransa’da zengin bir soylunun yalanci bir ascisi varmis. Bir aksam, efendisinin verdigi davet icin sise gecirdigi turna kusunu pisirirken, koylu kadinlardan biri onu gormek icin ugramis: ‘Bu kizartma da ne kadar guzel kokuyor! Tadina bakabilir miyim?’ diye sormus.
Kadina hos gorunmek isteyen asci, turna kusunun bir budunu ona armagan etmis. Kizartma sofraya goturuldugunde, ev sahibi hemen bir parcasinin eksik oldugunu fark etmis ve asciyi cagirtmis.’Turna kusunun oteki buduna ne oldu?’ diye sormus. Asci kendinden emin, ‘Turna kuslarinin tek budu oldugunu herkes bilir!’ demis. Adam, ‘Sen benim hayatimda ilk kez turna kusu gordugumu mu saniyorsun?’ diye kizmis.’Ama bu dogru!’ diye israr etmis asci ve, ‘bana canli turna kuslari bulabilirseniz, size bunu kanitlarim!’ demis.’Yarin sabah benimle koye gel: Turna kuslarinin kac budu olurmus, gorecegiz!’ diye yanitlamis cani SIKILAN soylu. Ertesi gun, asci efendisine bir turna kusu surusu gostermis. Hepsi cayira dagilmis, tek bacaklari ustunde duruyorlarmis.’Iste efendim! Gordugunuz gibi, turna kuslarinin yalniz bir tek budu var!’ demis asci. Adam ellerini cirpmis ve kuslar havalanmis. Boylece uzun bacaklarinin ikisi de gorunmus.’Simdi ben de iki bacakli olduklarini gordum!’ demis palavraci asci kurnazca. ‘Ama dun sofrada, siz ellerinizi cirpmamistiniz, efendim!’ diye eklemis.”
“Durante una battuta di caccia, Currado Gianfigliazzi, nobile e cavaliere, proveniente da una famiglia di banchieri, trova e uccide una gru, che invia al suo cuoco, Chichibio. Il cuoco cucina a perfezione il volatile. Giunge Brunetta, la ragazza di cui è innamorato Chichibio, che gli domanda una coscia della gru. Il cuoco inizialmente rifiuta, ma, stuzzicato e provocato dalla donna, alla fine cede e le dona una coscia.
Chichibio serve poi la gru a Currado e ai suoi ospiti. Non appena vede la zampa mancante, il nobile chiede spiegazioni al cuoco, che risponde che le gru hanno una sola zampa. Il nobile, irritato dalla menzogna di Chichibio, lo sfida: il giorno successivo sarebbero andati a vedere al lago per verificare l'esattezza di questa affermazione. Una volta giunti lì, i due uomini scorgono diverse gru su una zampa sola, cioè nella posizione in cui questi uccelli sono soliti dormire. Currado quindi, gridando ‘oh, oh’, corre verso gli uccelli, che spaventati volano via, tirando fuori anche la seconda zampa. Currado allora chiede a Chichibio: ‘Che ti par, ghiottone? Parti ch’elle n’abbian due?’. Il cuoco risponde con notevole prontezza: Messer sì, ma voi non gridaste - ho ho - a quella di iersera; ché se così gridato aveste, ella avrebbe così l'altra coscia e l'altro piè fuor mandata, come hanno fatto queste.L'intelligente risposta di Chichibio fa ridere il nobile Currado, che quindi perdona il cuoco per la sottrazione della coscia di gru.”



Alıntı yaparak yanıtla








Yer İmleri